ART. 186 CDS: LA MESSA ALLA PROVA ESCLUDE LA CONFISCA DEL VEICOLO

30 dicembre 2020

 

La confisca del veicolo è prevista come sanzione accessoria in caso di condanna per il reato di cui all'art. 186 CdS.

Tale provvedimento veniva applicato anche se il procedimento veniva definito con esito positivo della messa alla prova, a seguito del quale il Giudice, dopo aver dichiarato l'estinzione del reato, trasmetteva gli atti al Prefetto, che disponeva la confisca del mezzo.

Secondo la pronuncia della Corte Costituzionale oggi la confisca del veicolo non è più possibile nei confronti di chi definisce il procedimento con esito positivo della messa alla prova, con la conseguenza che il veicolo precedentemente sequestrato sarà loro restituito, così come avviene in caso di sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità.

La sentenza si riferisce solo all'ipotesi di cui all'art. 186 CdS, ma potrebbe a breve intervenire analoga pronuncia anche per l'art. 187 CdS (guida sotto l'effetto di stupefacenti), trattandosi di norme che prevedono stesso trattamento.

CORTE COSTITUZIONALE SENT. N. 75/2020

 

Archivio news

 

News dello studio

apr17

17/04/2025

Art. 187 Cds - Guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope

Art. 187 Cds - Guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope

Da alcune settimane in molti stanno chiedendo informazioni sulla nuova legge che ha modificato l'art. 187 Cds, eliminando il parametro clinico dell'alterazione psicofisica, e introducendo la punizione

mar26

26/03/2025

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

  Se si verificano episodi di “bullismo”, o comunque episodi violenti che causano lesioni, su uno scuolabus gestito dal Comune, la responsabilità per i danni cagionati è

mar26

26/03/2025

LE BABY GANG

LE BABY GANG

  La devianza giovanile è un problema sociale che esiste da sempre, e che di recente si manifesta in maniera più massiccia, attraverso gruppi di adolescenti che si uniscono e si strutturano

News Giuridiche

mag2

02/05/2025

Riforma dell’avvocatura: il Ddl pronto ad approdare in Parlamento

Il testo contiene novità sul regime di

mag2

02/05/2025

Repulisti normativo: la Legge n. 56/2025 archivia gli atti dal 1861 al 1946

Abrogati più di 30.000 atti normativi prerepubblicani

mag2

02/05/2025

Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa

La disciplina dell'istituto: i presupposti