La depenalizzazione delle droghe pesanti. Il progetto della British Columbia

08 giugno 2022

 

Il Canada ha annunciato la depenalizzazione del possesso di piccole quantità di droghe pesanti.

In particolare è la provincia della British Columbia, che con un progetto sperimentale della durata di 3 anni, a partire dal 31 gennaio 2023, consentirà l'utilizzo personale di alcune droghe pesanti quali oppioidi, cocaina, metanfetamine ed ecstasy.

In tutto il Canada peraltro è già stato legalizzato dal 2018 il consumo personale di cannabis.

L'obiettivo di questo progetto è quello di contenere il numero di overdose sempre crescente, permettendo il consumo di droga senza criminalizzare il consumatore, ponendo alla base del progetto la considerazione che chi fa uso di droghe pesanti non è una persona che si diverte, al contrario è una persona che sta male e che ha bisogno d'aiuto.

Distinguere quindi la malattia dal crimine.

Il problema si sposta dal piano della giustizia a quello della salute: chi fa uso di droga pesante è un malato e non un criminale; il tossicodipendente, se lasciato solo, è facile che inizi a compiere atti criminali, e quindi si marginalizza anche per la paura di essere arrestato o denunciato. Questa criminalizzazione riduce la possibilità per il tossicodipendente di prendere consapevolezza della sua malattia e di chiedere aiuto, spingendolo a ricorrere a sostanze che possono aumentare il rischio di overdose, alimentando altresì il mercato nero dello spaccio di stupefacenti.

La legalizzazione e l’utilizzo di droghe di qualsiasi genere hanno sempre provocato dibattiti molto accesi di natura politica, religiosa e socio-culturale, tra chi sostiene il proibizionismo e chi invece ritiene che il contrasto debba essere al narcotraffico e non al consumatore e men che meno al dipendete patologico.

 

Archivio news

 

News dello studio

mar26

26/03/2025

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

  Se si verificano episodi di “bullismo”, o comunque episodi violenti che causano lesioni, su uno scuolabus gestito dal Comune, la responsabilità per i danni cagionati è

mar26

26/03/2025

LE BABY GANG

LE BABY GANG

  La devianza giovanile è un problema sociale che esiste da sempre, e che di recente si manifesta in maniera più massiccia, attraverso gruppi di adolescenti che si uniscono e si strutturano

mar26

26/03/2025

BULLISMO: tra responsabilità penale e civile. La culpa in educando e la culpa in vigilando.

BULLISMO: tra responsabilità penale e civile. La culpa in educando e la culpa in vigilando.

  Con il termine bullismo si possono indicare una serie di comportamenti aggressivi fisici e psicologici tipici, quali offese, violenze o molestie in genere, posti in essere volontariamente da