REVOCA DELLA PATENTE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

24 novembre 2020

CASS. CIV. 126/2020

 

In caso di revoca della patente disposta per violazione degli artt. 186, 186 bis e 187 CdS, non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima di 3 anni a decorrere dalla data di accertamento del reato.

In base alla sentenza della Cassazione n. 126/2020, il triennio di revoca va considerato dall’accertamento del reato, per cui l'eventuale periodo di sospensione provvisoria inflitta in via cautelare dal Prefetto va scomputato dal triennio di durata della sanzione amministrativa della revoca.

Al riguardo sono di recente arrivati anche i chiarimenti del Ministero dell'interno (nota n. 15224 del 9/11/2020) e Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (nota n. 32098 del 11/11/2020) che hanno confermato che a seguito della revoca della patente di guida per le violazione di cui agli art. 186, 186 bis e 187 CdS,, questa può essere conseguita solo dopo che siano trascorsi tre anni dal passaggio in giudicato della sentenza che abbia accertato il reato; ma dai tre anni va scomputato l'eventuale periodo di sospensione della patente che ha preceduto la revoca,

 

Archivio news

 

News dello studio

apr17

17/04/2025

Art. 187 Cds - Guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope

Art. 187 Cds - Guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope

Da alcune settimane in molti stanno chiedendo informazioni sulla nuova legge che ha modificato l'art. 187 Cds, eliminando il parametro clinico dell'alterazione psicofisica, e introducendo la punizione

mar26

26/03/2025

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

  Se si verificano episodi di “bullismo”, o comunque episodi violenti che causano lesioni, su uno scuolabus gestito dal Comune, la responsabilità per i danni cagionati è

mar26

26/03/2025

LE BABY GANG

LE BABY GANG

  La devianza giovanile è un problema sociale che esiste da sempre, e che di recente si manifesta in maniera più massiccia, attraverso gruppi di adolescenti che si uniscono e si strutturano

News Giuridiche

mag13

13/05/2025

One LEGALE AI: Wolters Kluwer presenta l’intelligenza fatta di contenuti

<p>Le più innovative funzionalità

mag12

12/05/2025

Sinistro tra auto e animale selvatico: la Cassazione fa il punto

Le specie selvatiche rientrano nel patrimonio

mag12

12/05/2025

Non è lecita la veranda che ostacola la vista in appiombo del condomino soprastante

<p>Un caso emblematico, spesso riscontrato